Centro tutoraggio per alunni
Coordinamento: Proff.ri Bernocchi, Caronna, Frongia, Mayerà, Meo, Procopio, Radogna,Sparapano.
Proff.ri CARONNA Patrizia, MEO Marcello, FRONGIA Tiziana, PROCOPIO Marzia |
Tutor |
||
Proff.ri Giacinta BERNOCCHI, MEO Marcello, FRONGIA Tiziana, RADOGNA Andrea, MAYERA' Vincenza
|
Tutor Piano inclusività di istituto |
||
|
DDI |
Il servizio di tutoraggio, che affianca la presenza dello “Sportello Scuola-Salute” attivo nel Liceo ormai da anni, in consonanza con i princìpi del Piano dell’Offerta Formativa del Liceo, mira a:
- accompagnare gli allievi del liceo nel processo di apprendimento curricolare;
- ascoltare studenti e genitori per creare un positivo clima di relazioni fra studenti, genitori e docenti, che favorisca la crescita e il sereno apprendimento dei ragazzi;
- informare docenti, famiglie e studenti sui Disturbi specifici dell’apprendimento e su altri specifici temi dell’inclusione scolastica.
Dall'ultima settimana del mese di ottobre 2020 la Dott.ssa QUARTIERI, in servizio presso la ASL RM1 di via Plinio 31(RM), sarà a disposizione delle studentesse, degli studenti, dei docenti e dei genitori del Liceo Classico “ Dante Alighieri”.
In questo momento così difficile per l'emergenza sanitaria in atto che ha portato alla chiusura delle scuole, la ASL Roma 1 prosegue la collaborazione attiva con tutte gli Istituti Superiori del proprio territorio. Il Presidio DSM UOC PIPSM di Via Plinio, che rimane regolarmente aperto, è attivo dal 23 Marzo una linea telefonica di “Ascolto Scuola” rivolta agli studenti, alle famiglie ed ai docenti.
Ogni giorno dal lunedì al venerdì sarà possibile contattare il numero 06/68354025, la mattina dalle ore 10 alle 12 ed il pomeriggio dalle 15 alle 17; l’operatore dedicato potrà fornire risposte a dubbi e domande ed essere presente per ascolto e sostegno alle situazioni di ansia e disagio degli adolescenti, delle famiglie e degli insegnanti.
Dott. Gianluigi Di Cesare
Responsabile UOS Salute Mentale Territoriale Settore Ovest
UOC Prevenzione e Interventi Precoci DSM ASL Roma1
Dott.ssa Patrizia Casalegno
Referente Scuola
UOC prevenzione e Interventi Precoci DSM ASL Roma 1